Archivi per la categoria ‘3° Interassociazioni’
REGOLAMENTO
Si premette che il Torneo ha quale finalità esclusiva quella di aggregare tutti i partecipanti e di costruire un ambiente ideale ove si creeranno nuove amicizie e conoscenze.
Premesso quanto sopra:
1. Al Torneo parteciperanno 12 squadre, distribuite in tre gironi, ove ciascuna associazione fornirà 4 squadre.
La fase preliminare sarà svolta, per ragioni organizzative e di tempo, attraverso tre gare di sola andata.
Al termine delle gare di andata si qualificano direttamente ai quarti le prime due squadre classificate di ciascun girone più le due migliori terze.
Per la determinazione della classifica alla fine delle gare di andata, si terrà conto, in via prioritaria:
- dell’esito di eventuali scontri diretti;
- della miglior differenza reti;
- del maggior numero di reti realizzate;
- del minor numero di reti subite;
- del sorteggio, nel caso non fosse possibile la determinazione con i criteri di cui ai precedenti capi.
A conclusione della fase preliminare, gli accoppiamenti dei quarti di finale saranno così determinati
INCONTRO “A” |
Migliore 1^ Classificata |
Peggiore 3^ Classificata |
INCONTRO “B” |
2^ 1^ Classificata |
Migliore 3^ Classificata |
INCONTRO “C” |
3^ 1^ Classificata |
Peggiore 2^ Classificata |
INCONTRO “D” |
Migliore 2^ Classificata |
2^ 2^ Classificata |
Le vincenti di ciascun incontro, tramite sorteggio, disputeranno le semifinali.
2. Tempo di gioco: ogni incontro avrà una durata di 50 minuti, suddivisi in due tempi da 25 minuti, intervallati da un “riposo” di 3 minuti. Salvo casi eccezionali e ad insindacabile giudizio del Direttore di gara, non verranno concessi minuti di recupero.
3. Orari degli incontri: verranno stabiliti dall’organizzazione e tempestivamente comunicate eventuali variazioni. Pertanto, si raccomanda la massima puntualità ed il rigoroso rispetto degli orari stabiliti ed indicati nel “Calendario delle gare”.
4. Ritardi: è stabilita una tolleranza di 15 minuti sull’orario fissato d’inizio degli incontri. Nel caso in cui una squadra non dovesse presentarsi, sarà assegnata la vittoria a tavolino con il punteggio di 3 a 0. Inoltre, la squadra che non dovesse presentarsi sarà penalizzata di un punto in classifica, fatte salve altre diverse sanzioni del giudice sportivo.
5. Formazioni: ogni squadra schiererà formazioni composte da 5 giocatori (un portiere + 4 giocatori), si rammenta l’obbligo di schierare esclusivamente i giocatori indicati nella lista presentata.
6. Giudice sportivo: tutte le decisioni riguardanti la disciplina e le sanzioni saranno prese dai membri dell’organizzazione.
Attesa comunque le finalità del torneo, tutte le decisioni prese dagli stessi saranno assolutamente insindacabili ed inappellabili.
7. Disciplina: si fa appello al normale senso civico che accomuna tutti i partecipanti al campionato. Non saranno ammesse bestemmie, imprecazioni e ogni altro comportamento che possa in qualche modo indignare i presenti e mettersi contro lo spirito del torneo. In ogni caso, dopo tre ammonizioni subite, si applicherà un turno di squalifica da scontare nel successivo incontro.
Al termine della fase di andata e ritorno, tutte le ammonizioni saranno azzerate, fatto salvo che il giocatore che abbia subito la terza ammonizione all’ultima giornata, sconterà comunque un turno di squalifica.
8. Cambi: nel corso della gara, è consentito un numero illimitato di cambi tra giocatori. Al fine di evitare confusione, ogni cambio potrà avvenire solo quando si verificherà un’interruzione di gioco (es. fallo laterale).
9. Classifica: la classifica sarà aggiornata, al termine di ogni giornata e sarà affissa all’albo della bacheca installata presso ciascun centro sportivo.
10. Premi: l’Organizzazione s’impegna a consegnare, al termine del campionato, un trofeo per la squadra 1^ classificata nonché coppe per le squadre classificatosi fino al 4 posto. Inoltre, saranno assegnati altri premi quali, ad esempio, “Miglior giocatore”, “Capocannoniere”, “Miglior portiere”, coppa “Disciplina”, coppa “Fair Play” più qualche altro premio a sorpresa. Si precisa, che il Trofeo resterà in possesso della squadra vincitrice fino alla prossima edizione del medesimo torneo. Lo stesso dovrà essere riconsegnato agli organizzatori che provvederanno a consegnarlo alla nuova squadra vincitrice. Il predetto trofeo sarà consegnato a titolo definitivo alla squadra che se lo aggiudicherà o per due volte consecutive oppure per tre volte.
11. Altre “Regole” fondamentali di gioco:
- la rimessa laterale è effettuata con i piedi;
- in caso di retropassaggio al portiere, quest’ultimo non può toccare il pallone con le mani o con le braccia, ma giocarla solo con altre parti dl corpo; in caso di infrazione, l’arbitro assegnerà un calcio di punizione indiretto nel punto in cui è stata commessa;
- nel caso in cui il pallone dovesse toccare la rete di copertura del campo, sarà concesso un fallo laterale all’altezza di dove è stata toccata la rete;
- per tutto quanto non espressamente contemplato, si rimanda alle regole generali del gioco del “calcio a cinque”.
12. L‘Organizzazione si riserva di apportare varianti e/o modifiche al presente regolamento.
13. La partecipazione al campionato presuppone l’accettazione integrale di quanto sopra.
L’ORGANIZZAZIONE
Il Responsabile del centro Sportivo “D’AMBROSIO”
___________________________________________
Il Responsabile del centro Sportivo “IL FARO”
___________________________________________
Il Responsabile del centro Sportivo “ROMAS”
_________________________________________________
ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE STABILITI DAL REGOLAMENTO:
INCONTRO “A” |
Migliore 1^ Classificata |
Peggiore 3^ Classificata |
INCONTRO “B” |
2^ 1^ Classificata |
Migliore 3^ Classificata |
INCONTRO “C” |
3^ 1^ Classificata |
Peggiore 2^ Classificata |
INCONTRO “D” |
Migliore 2^ Classificata |
2^ 2^ Classificata |
ACCOPPIAMENTI OTTENUTI A CONCLUSIONE DELLE
TRE GIORNATE PRELIMINARI:
INCONTRO “A” |
Migliore 1^ Classificata |
Peggiore 3^ Classificata |
|
FIMAS SPORTING CLUB |
MANZIONE MODA |
INCONTRO “B” |
2^ 1^ Classificata |
Migliore 3^ Classificata |
|
BARI |
BAR IMPERO |
INCONTRO “C” |
3^ 1^ Classificata |
Peggiore 2^ Classificata |
|
EMPOLI |
QUEI BRAVI RAGAZZI |
INCONTRO “D” |
Migliore 2^ Classificata |
2^ 2^ Classificata |
|
MITICA ROMAS |
SAMPDORIA |
Le vincenti di ciascun incontro, tramite sorteggio, disputeranno le semifinali.